Un Corso per apprendere
strumenti, metodi e strategie
per la pianificazione efficace
delle proprie attività
Un sistema necessario in un mondo frenetico
Tanti impegni, tempi stretti, tutto in velocità, tutto di corsa…
L’impegno e la sfida quotidiana nel realizzare il “tutto” hanno bisogno di organizzazione.
Così come ogni maratoneta sa che per raggiungere il traguardo dovrà pianificare i suoi passi, i suoi ritmi, la strategia di gara.
Una corretta organizzazione e pianificazione delle proprie attività ne aumenta il rendimento conferendo maggiore efficienza e maggiore efficacia.
Una migliore qualità di approccio agli impegni quotidiani vuol dire anche ridurre lo stress che consegue un’attività frenetica.
Tutto ciò si traduce sempre in un vantaggio economico e benefici dell’umore:
…meno tempo per compiere un lavoro
…il tempo giusto per coinvolgere un cliente o un collaboratore
…maggiori spazi per la famiglia e gli affetti
……
Sarebbe sufficiente uno di questi miglioramenti per comprendere quanto sia importante l’adozione di una strategia di pianificazione.
Ne parleremo al Corso di formazione, a Fermo, il 5/6 aprile, presso l’Università Popolare del Mediterraneo in 2 incontri di 4 ore dalle 15:00 alle 19:00
Fai tuoi gli strumenti e metodi di pianificazione efficace, migliora la performance nei tuoi impegni quotidiani, partecipando al Corso
“Strategie di pianificazione efficace”
Relatore: Dott. Filippo Chelli
Puoi iscriverti attraverso i pulsanti che trovi di seguito.
Iscrizione e saldo sono on-line. quota di partecipazione: € 80,00
Contatti 333.9283174
Programma del Corso. 8 ore in 2 incontri di 4 ore
- Un sistema necessario in un mondo frenetico:
Perché è necessario organizzarsi?
I grandi ostacoli dell’organizzazione:
Mancanza di tempo;
Mancanza di ordine;
Mancanza di assertività;
Scarsa o nulla capacità di delega;
Ignoranza degli strumenti disponibili;
Ignoranza delle potenzialità del nostro cervello - Dal breve termine al lungo termine, (e viceversa):
Cosa intendiamo per pianificazione a lungo termine (e perché non può funzionare);
Qual è il “termine” migliore?
Cenni sui valori. - I cinque pilastri di una buona organizzazione (GTD):
Intercettare;
Chiarire;
Organizzare;
Riflettere;
Agire; - Intercettare:
Le inbox - Chiarire:
Processare le inbox - Organizzare:
I progetti;
Liste di azioni;
Lista in attesa;
Calendario;
Archivio; - Rifletti:
La revisione settimanale - Agisci:
Cenni sui contesti. - Strumenti utili:
Taccuini;
Cartelline;
Task Manager;
Archivi di note (Evernote, ecc.).